Ultime Notizie
-
19.01.20
Giornate di studio
MEMORIAL
Leggi tutto... - 23.02.19 Giornate di studio
"La questione xilella"
Leggi tutto... - 18.02.19 Giornate di studio
"Antico folklore e calendario locale. Riti, tradizioni, ...Leggi tutto...- 07.03.18 Giornate di studio
Giornata FormativaLeggi tutto...
ded...- 19.02.18 Giornate di studio
Lezione di Botanica II Leggi tutto... - 23.02.19 Giornate di studio
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Classico Virgilio di Lecce - I parte |
![]() |
![]() |
![]() |
Associazione Guide Turistiche Regionali di Puglia PARTNER DEL Progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Classico Statale Virgilio - Lecce
Il Liceo Classico Virgilio, nell'ambito dell'ampliamento dell'offerta formativa, attua nel corso degli anni 2011/12 e 2012/13 un progetto di Alternanza Scuola Lavoro denominato "Arte in lingua straniera" che vede coinvolti circa venti alunni delle classi di primo e secondo Liceo Classico indirizzo Sperimentale Brocca (rispettivamente terzo e quarto anno di studi) del Liceo Classico Statale Virgilio di Lecce. Il Progetto di alternanza è declinato in 5 differenti percorsi tematici : chiostri nascosti, arte monastica a Lecce, itinerari di cartapesta, la città invisibile, palazzi d'arte, una struttura urbana lunga tremila anni. Il Progetto prevede complessivamente un impegno orario di 150 ore annue articolate in un gruppo di ore di formazione a scuola (70 ore), un secondo gruppo di ore destinate all'attività sperimentale sul territorio o comunque presso le aziende di riferimento (70 ore) ed un modulo comune di introduzione al progetto e di briefing finale e di valutazione (10 ore).
I Partner del progetto sono: Associazione Guide Turistiche Regionali di Puglia (AGTRP) Museo Diocesano della Curia Arcivescovile, Lecce FAI, Delegazione di Lecce Percorsi, di Caterina Ferrara
Il Progetto nasce dalla volontà di sperimentare un nuovo modo di "fare scuola" attraverso un dialogo più intenso e paritario con il mondo dell'impresa. Si vuole favorire una collaborazione sinergica tra la scuola ed alcune realtà istituzionali del territorio salentino che si occupano di sviluppo e formazione. Inoltre, tra gli obiettivi specifici del Progetto, vi è quello di trasmettere agli alunni l'interesse per i beni culturali, favorire la conoscenza del territorio, il suo passato e le relative testimonianze artistiche e di educare gli alunni ad una gestione autonoma delle proprie conoscenze, soprattutto nell'interazione con interlocutori adulti provenienti da altri contesti culturali.
Tutor scolastico : prof.ssa Ida Blattmann D'Amelj Tutor aziendale : dott.ssa Emanuela D'Andria (AGTRP)
Si ringraziano i soci AGTRP : Daniela Bacca, Emanuela D'Andria, Simona Melchiorre, Stefania Marchesi |
designed and edited by Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 73100 Lecce