Latest news
-
18.02.19
Study days
"Antico folklore e calendario locale. Riti, tradizioni, ...Read more...
-
07.03.18
Study days
Giornata FormativaRead more...
ded... -
19.02.18
Study days
Lezione di Botanica II Read more...
- 12.02.18 Study days
Lezione di Botanica
Read more...- 01.02.18 Study days
Ostuni e il Parco Archeologico di Santa Maria d'AgnanoRead more...
... - 12.02.18 Study days
La Parrocchia della Chiesa Greca di Lecce incontra le Guide Turistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
"La Parrocchia della Chiesa Greca INCONTRA le Guide Turistiche"
In esclusivo spirito d'amore, rispetto e ammirazione nei confronti della Chiesa Greca, unico gioiello artistico e architettonico bizantino nella città di Lecce, nasce la collaborazione tra Papas Nik Pace, parroco della Chiesa San Nicola di Mira, e la dott.ssa Marialba Pandolfini, responsabile dell'ufficio pastorale della Chiesa stessa. L'intento del Progetto è favorire la valorizzazione culturale della Chiesa Greca, espressione di fede, strumento culturale di evangelizzazione, testimonianza di una tradizione culturale, artistica e storica di arte bizantina. Per sviluppare l'idea, il primo passo è stato quello di instaurare un'importante collaborazione con tutte le guide turistiche locali e in particolare con l'Associazione Guide Turistiche Regionali di Puglia (AGTRP). Il primo evento di presentazione del Progetto "La Parrocchia della Chiesa Greca INCONTRA le Guide Turistiche" tenutosi il 2 marzo 2012 presso la Chiesa Greca, ha posto le basi per incontrare le guide turistiche del territorio e per sviluppare insieme il progetto di promozione e valorizzazione della Chiesa Greca e dell'arte bizantina in senso lato. Durante l'incontro sono intervenuti Papas Nik Pace (parroco della Chiesa Greca), Massimo Alfarano (Assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Lecce), Marialba Pandolfini (Responsabile dell'Ufficio Pastorale) e Nuccia Scrimieri (Associazione "Ever Green") e si sono definite le seguenti giornate di studio per approfondire gli aspetti della storia, della cultura, dell'arte e del rito bizantino presso la Chiesa San Nicola di Mira.
Sabato 3 marzo 2012, ore 17.00 "Introduzione alle giornate di studio sull'arte e l'iconografia bizantina e visita guidata della Chiesa Greca". Relatore: Papas Nik Pace
Sabato 10 marzo 2012, ore 16.00 "La Chiesa di San Nicola di Mira: traccia di storia e cultura bizantina. Il rito e l'iconografia bizantina e visita guidata della Cripta". Relatore: Papas Nik Pace
Sabato 17 marzo 2012, ore 16.00 "Insediamenti monastici e chiese rupestri di età medievale". Relatore: Papas Nik Pace
Domenica 18 marzo 2012, ore 11.00 Giornata di studio in itinere "Insediamenti monastici e chiese rupestri di età medievali: dalla teoria alla pratica". Questa giornata di studio prevede la visita di alcuni importanti e rappresentativi insediamenti rupestri bizantini del Salento: Santuario della Madonna del Belvedere con Cripta (Carovigno), Chiesa Rupestre di San Biagio (San Vito dei Normanni) e Abbazia di Santa Maria a Cerrate (Squinzano).
Le giornate di studio sono state aperte a tutti e hanno visto la partecipazione, oltre che delle Guide Turistiche, anche di studenti, docenti, appassionati di arte bizantina e turisti che per caso visitavano la Chiesa.
Per maggiori informazioni contattare: dott.ssa Marialba Pandolfini Responsabile Ufficio Pastorale Chiesa Greca Cell. : 347.57.24.615 E-mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
|